Avvisi

In occasione dei referendum popolari abrogativi in programma l’8 e il 9 giugno 2025, gli elettori e le elettrici che per motivi di studio o lavoro vivono e hanno il domicilio a Milano da almeno tre mesi possono esercitare il voto fuorisede, secondo le modalità indicate sul sito del Comune di Milano.

Proiezione del documentario “Renzo Chiesa Chiesa Renzo”

7 maggio 2025

Via Noto 8, aula K23

h. 10.20-12.30

Per maggiori informazioni si veda il file allegato.

Avviso per le Studentesse e per gli Studenti

Il pogetto BiblioDOC è un percorso volto a far acquisire agli studenti competenze trasversali indispensabili in vista della preparazione dell'elaborato triennale o della tesi magistrale ...

Leggi tutte le informazioni all'interno del messaggio

ESAMI STORIA DELL'ARCHITETTURA

Il prof. Della Valle è in pensione ma si rende disponibile a esaminare gli studenti che devono sostenere l'esame di Storia dell'architettura da 9 cfu.

Gli studenti possono contattare il professore alla mail mauro.dellavalle@unimi.it

corso Museologia e storia del collezionismo a.a. 2023/24

Il corso di Museologia e storia del collezionismo a.a. 2023/24 tenuto dal prof. T. Tovaglieri è scaduto con l'appello di febbraio 2025.

Dagli appelli della sessione estiva 2025 l'esame dovrà essere sostenuto col programma a.a. 2024/25 del prof. G. Agosti.

Orario delle lezioni II semestre a.a. 24/25

Sono pubblicati gli orari delle lezioni per il II semestre

Consulta l'Agenda web

 

 

Laboratorio: Teoria e tecniche di catalogazione bibliografica in ambiente informatizzato a.a. 25/26

Docente: Paola Arrigoni

Data di inizio e fine: 7 marzo - 18 aprile 2025

Orario delle lezioni e aula: venerdì 14.30 -1730 aula P5 presso Polo di Mediazione

Numero max iscritti: 20

Prerequisiti: conoscenza capitoli 8, 9, 10, 11, 12 e 15 del  Nuovo manuale di biblioteconomia, Montecchi, Venuda, Milano, Bibliografica, 2022

Vedi programma allegato

E' online il calendario primaverile 2025 dei corsi che il Servizio Bibliotecario d’Ateneo organizza per illustrare l’utilizzo delle banche dati, aperti a tutta la comunità universitaria.

Docente Annamaria Ajmone

Durata del corso: 6 marzo / 11 aprile '25  10.30 - 14.30 Aula K43 via Noto Vedi Agenda web

Il laboratorio è rivolto prioritariamente agli studenti del Corso di Laurea in Storia e Critica dell'arte ma aperto anche agli studenti del Corso di Laurea triennale in Scienze dei beni culturali.

Info iscrizioni pagina successiva

Docente Folco Vaglienti

Il laboratorio privilegia gli studenti del secondo-terzo anno delle Lauree triennali e gli studenti delle Lauree Magistrali (primo e secondo anno). La partecipazione è aperta all’intera comunità studentesca della Facoltà di Studi Umanistici ...

Info, pre-iscrizione, orari: vedi interno pagina - Programma: vedi allegato

Richiesta di kit igienici

In casi di emergenza o di necessità, l’Ateneo - su richiesta - offre gratuitamente all’intera comunità universitaria materiale igienico-sanitario come cerotti, assorbenti, disinfettante e garza sterile.