Home

Storia e critica dell'arte
Sito del corso di laurea magistrale

Avviso per le Studentesse e per gli Studenti

Il pogetto BiblioDOC è un percorso volto a far acquisire agli studenti competenze trasversali indispensabili in vista della preparazione dell'elaborato triennale o della tesi magistrale ...

Leggi tutte le informazioni all'interno del messaggio

ESAMI STORIA DELL'ARCHITETTURA

Il prof. Della Valle è in pensione ma si rende disponibile a esaminare gli studenti che devono sostenere l'esame di Storia dell'architettura da 9 cfu.

Gli studenti possono contattare il professore alla mail mauro.dellavalle@unimi.it

Sono aperte le iscrizioni al percorso formativo “Open Science: principi di base” riservato alle studentesse e agli studenti universitari di Corsi di Studio Magistrali.

L'Ateneo invita i propri studenti a partecipare ad un questionario di ricerca promosso dal Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente nell'ambito del progetto ONFOODS per indagare tutti quei fattori che possono influenzare il consumo di nuovi alimenti vegetali, sviluppati come alternative ai prodotti di origine animale.

corso Museologia e storia del collezionismo a.a. 2023/24

Il corso di Museologia e storia del collezionismo a.a. 2023/24 tenuto dal prof. T. Tovaglieri è scaduto con l'appello di febbraio 2025.

Dagli appelli della sessione estiva 2025 l'esame dovrà essere sostenuto col programma a.a. 2024/25 del prof. G. Agosti.

Orario delle lezioni II semestre a.a. 24/25

Sono pubblicati gli orari delle lezioni per il II semestre

Consulta l'Agenda web

 

 

Qualità del corso
Scopri cos'è e come partecipare

Gli studenti e i docenti dei corsi di studio partecipano alle politiche di sviluppo e miglioramento della qualità del corso attraverso attività di monitoraggio e valutazione periodica condotte sulla base di indicatori forniti dal MIUR.

Gli organi, le politiche e le procedure di assicurazione della qualità vedono un ruolo centrale nella componente studentesca secondo una prospetti “student centered”. In questa ottica l’Università ha previsto un corso di formazione suddiviso in 4 moduli per gli studenti dell’Ateneo.

Dipartimenti
Via Noto 6 - 20142 Milano (MI)
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Piazza Sant'Alessandro 1 - 20122 Milano (MI)