Avvisi
Count with us è il progetto con cui l’Università degli Studi di Milano sostiene l’educazione economico-finanziaria della propria comunità studentesca, alle prese con le difficoltà che possono impattare sul benessere personale e sulla regolare carriera accademica.
Per maggior informazioni e per il questionario consultare la pagina web Count with us
I dottorandi della scuola di dottorato in Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale presentano l’annuale ciclo di seminari da loro organizzati.
Quest’anno, i cinque incontri gravitano intorno al tema “Interpretazione e reinterpretazione”.
Presenti i professori Tomaso Montanari e Silvia Tatti
Informazioni all'interno dell'avviso
Sono aperte le candidature per Maker Fair Rome, la manifestazione che premia i progetti più innovativi di università statali e istituti di ricerca pubblici.
La presentazione del corso di laurea magistrale STORIA E CRITICA DELL'ARTE è previsto per il 23 maggio 2025 alle ore 11.30 online.
www.cosp.unimi.it per registrarsi
Pubblicato il bando di ammissione al percorso di eccellenza IUSS Pavia per l’anno accademico 2025/26.
Avviso per le Studentesse e per gli Studenti
Il pogetto BiblioDOC è un percorso volto a far acquisire agli studenti competenze trasversali indispensabili in vista della preparazione dell'elaborato triennale o della tesi magistrale ...
Leggi tutte le informazioni all'interno del messaggio
Il prof. Della Valle è in pensione ma si rende disponibile a esaminare gli studenti che devono sostenere l'esame di Storia dell'architettura da 9 cfu.
Gli studenti possono contattare il professore alla mail mauro.dellavalle@unimi.it
Il corso di Museologia e storia del collezionismo a.a. 2023/24 tenuto dal prof. T. Tovaglieri è scaduto con l'appello di febbraio 2025.
Dagli appelli della sessione estiva 2025 l'esame dovrà essere sostenuto col programma a.a. 2024/25 del prof. G. Agosti.
E' online il calendario primaverile 2025 dei corsi che il Servizio Bibliotecario d’Ateneo organizza per illustrare l’utilizzo delle banche dati, aperti a tutta la comunità universitaria.
Si è aperta la rilevazione delle opinioni degli studenti per l’a.a. 2024-25.
Informazioni dettagliate all'interno della pagina.
In casi di emergenza o di necessità, l’Ateneo - su richiesta - offre gratuitamente all’intera comunità universitaria materiale igienico-sanitario come cerotti, assorbenti, disinfettante e garza sterile.